Il nostro processo produttivo

Siamo un’azienda che dal 1965 opera nel settore della carne bovina, e in particolare nella macellazione dei capi bovini (tori, vitelloni, manze, vitelli, vacche) per conto terzi e a uso privato. Ci occupiamo inoltre del commercio all’ingrosso di carne bovina nelle zone limitrofe con possibilità di acquistare carne di vitellone o bovino adulto o scottona. La carne può essere fornita in: Mezzene, Quarti anteriori, quarti posteriori.

La nostra filiera permette la lavorazione di più di 200 capi al giorno e la possibilità di far sostare gli animali nelle nostre stalle.

Una volta acquistati dal cliente, i bovini vengono portati su automezzi adibiti al trasporto animale al nostro macello.

Inizialmente il veterinario autorizzato dall’ULSS controlla il buono stato e la documentazione di ogni capo, quindi il camion viene scaricato e inizia il processo della lavorazione con scuoiatrice meccanica a braccio eseguito da operatori specializzati.

Il veterinario esegue la visita sanitaria su ogni capo macellato; inoltre vengono eseguiti con elevata frequenza campioni sulla carne macellata sia da parte dell’ULSS che internamente attraverso il laboratorio esterno di cui ci avvaliamo. Oltre che sulla carne le analisi vengono effettuate sull’acqua e sulle varie superfici (sia delle pareti che delle attrezzature) per verificare l’igiene.

Successivamente si procede alla classificazione ed etichettatura della carne per la tracciabilità della stessa.

Nell’etichetta sono presenti molti dati: il numero del lotto della partita, il numero progressivo di macellazione, la provenienza del capo con il numero della stalla, il paese di nascita, allevamento e ingrasso, il numero dell’auricolare, la data di nascita del bovino, e il paese e il numero di identificazione del macello; infine viene fatta la classificazione del bovino.

Si passa quindi alla sala di raffreddamento dove la carne rimane per almeno un’ora quindi viene stoccata nelle celle a bassa temperatura con la possibilità di mantenerla anche per più di un giorno.

Per ultimo si effettua il carico a mezzene o a quarti su camion frigoriferi di autotrasportatori idonei al trasporto.